I nostri valori
Il Costruire a Regola d’Arte
“L’arte nell’edilizia ha un significato ben preciso: è il modo corretto di portare a termine una lavorazione, secondo i dettami del buon costruire.
Solo alcuni trattati descrivono il modo corretto di realizzare manufatti edili: tra i più famosi il “De Architectura” di Vitruvio o il “De redificatoria”
Tuttavia, le tecniche del buon costruire (l’arte del costruire) sono dettate principalmente dal buon senso di seguire le regole, semplici ma ferree, tramandate dai mastri operai ai loro apprendisti.
L’arte di innalzare un semplice muro richiede la conoscenza dell’arte dell’impastare una buona malta, conoscendo i dosaggi di legante, acqua e eventuale inerte, della tecnica di allettare i mattoni in modo tale che collaborino attivamente alla portanza del muro, dell’arte e della tecnica di effettuare la rasatura del muro e, naturalmente, dell’arte e della tecnica di passare la pittura sullo stesso.”
“Quando, in una descrizione di opere edili (come un capitolato), si richiede che una lavorazione venga “realizzata a regola d’arte”, si fa riferimento proprio al fatto che si prevede che l’opera verrà eseguita seguendo tutte le precauzioni, le regole e le tecniche del buon costruire relative a quel particolare manufatto, che sia una trave in cemento armato, un tramezzo, o anche la semplice ritinteggiatura di una vecchia parete.
Ciascuna piccola opera edilizia, che assieme a tante altre permette di costruire edifici interi, ha le sue piccole grandi regole.”
COGEM SRL vivendo la passione per il nobile “mestiere” del costruire, fonde il concetto del “costruire a regola d’arte” con il rispetto dell’Uomo e
dell’Ambiente, facendone i valori portanti che sono alla base della serietà e della professionalità con cui viene condotta l’azienda.
SOSTENIBILITA’
COGEM SRL ha ritenuto opportuno realizzare dei documenti interni che
definiscano le proprie politiche riguardanti argomenti fondamentali quali la
tutela della Salute e la Sicurezza negli ambienti di lavoro, la Qualità ed il
rispetto dell’Ambiente, al fine di permettere la piena applicazione da parte di
tutti i dipendenti, dei principi ispiratori che animano il proprio operato.
POLITICHE PER LA QUALITA’
COGEM SRL adotta un Sistema di Gestione della Qualità in conformità alla
norma UNI EN ISO 9001:2008 basandosi sui seguenti principi ispiratori
Orientamento al cliente
L’organizzazione si impegna a capire le esigenze presenti e future dei clienti al fine di soddisfarne pienamente le richieste mirando a superare le loro stesse aspettative attraverso l’utilizzo delle migliori tecniche costruttive e la massima applicazione del concetto fondamentale del “costruire a regola d’arte”.
Leadership
La Direzione aziendale stabilisce “obiettivi ed unità di intenti e di indirizzo dell’organizzazione”.
Essa si impegna a creare e mantenere
un ambiente interno che coinvolga e gratifichi pienamente il
personale nel perseguimento degli obiettivi dell’organizzazione stessa.
La responsabilità per la definizione della Politica per la
Qualità spetta all’Alta Direzione.
Coinvolgimento del personale
Il patrimonio umano attraverso ogni singolo individuo, a tutti i livelli, costituisce l’essenza dell’organizzazione ed il pieno coinvolgimento di tutto il personale permette di porre le capacità individuali al
servizio dell’organizzazione stessa.
Decisioni basate su dati di fatto
Le decisioni efficaci si basano sull’analisi di dati e informazioni
attraverso la raccolta di feedback in accordo agli obiettivi definiti
dalla Direzione.
Approccio per processi
La Direzione aziendale, per ottenere una maggiore efficienza del Sistema di Gestione per la Qualità, gestisce le attività e le risorse utilizzate al fine di raggiungere i risultati desiderati attraverso un
approccio per processi.
Approccio sistemico alla gestione
L’identificazione, la comprensione e la gestione dei processi tra loro correlati contribuiscono all’efficacia e all’efficienza dell’organizzazione nel conseguire i propri obiettivi.
Miglioramento continuo
Il miglioramento continuo delle prestazioni complessive e
l’implementazione sistematica del sistema di gestione della Qualità
rientrano negli obiettivi permanenti dell’Organizzazione.
Rapporti di reciproco beneficio con i fornitori
L’Organizzazione ed i suoi fornitori sono interdipendenti, e il rapporto di reciproco beneficio migliora per entrambi la capacità di creare valore.
POLITICHE PER LA TUTELA DELL’AMBIENTE
COGEM SRL, ritenendolo un aspetto di primaria importanza, si impegna a promuovere attivamente con i propri Dipendenti, Clienti, Fornitori ed Istituzioni, tutte le iniziative finalizzate alla tutela e alla protezione dell’ambiente.
I principali obiettivi sui quali poniamo massima importanza sono:
la prevenzione dei danni ambientali attraverso l’utilizzo di
buone pratiche e procedure operative che limitino il verificarsi
di azioni che impattino sull’ambiente.
L’identificazione e la determinazione di quelle attività che
possano avere impatto sull’ambiente al fine di ridurle e tenerle
sotto controllo.
Il rispetto rigoroso delle leggi in materia di tutela ambientale.
COGEM SRL
cerca di raggiungere questi obbiettivi attraverso
- La promozione all’interno della azienda di una cultura aziendale in accordo con gli obiettivi ambientali proposti.
- La sensibilizzazione e formazione dei propri dipendenti riguardo alle tematiche ambientali.
- L’uso razionale e sostenibile di risorse naturali e materie prime.

POLITICHE PER LA TUTELA DELLA SALUTE E LA SICUREZZA NEI
LUOGHI DI LAVORO
COGEM SRL ritenendolo un aspetto di primaria importanza, si impegna a
promuovere attivamente con i propri Dipendenti, Clienti, Fornitori ed
Istituzioni, tutte le iniziative finalizzate alla tutela della salute e della sicurezza
sui luoghi di lavoro.